TORTA ALL'ARANCIA E SEMI DI PAPAVERO
E ci risiamo con le torte.. e che ci volete fare!?
Una torta non troppo dolce, e con un bel sapore nuovo. Comprate i semi di papavero e fate questa torta.. troppo buona!! Mi raccomando lo sciroppo non e' una decorazione, ma serve per la buona riuscita della torta in quanto i sapori si bilanciano perfettamente.
In inglese .. ORANGE POPPY SEED CAKE, e si, la ricetta e' australiana ;)
Scusate la foto, ma mi sono dimenticata di farne una decente una volta tagliata. Dentro si vedono tutti i puntini che sono i semi di papavero.. bellissima!!!
Ingredienti:

___TORTA
½ tazza di semi di papavero
¾ tazza di latte (circa 180 ml)
succo di ½ limone
250g di burro (ammorbidito)
250g di zucchero
scorza grattugiata di 1 arancia
1 cucchiaino di essenza di arancio
4 uova
300 g di farina
2 cucchiaino di lievito
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
__SCIROPPO
Succo di 2 arance
125 g zucchero
Protocollo:
Prima fase importante: immergere i semi di papavero nel latte e succo di limone per 1 ora (nella ricetta originale era 1-2 ore, ma ho provato e 1 ora basta).
Preriscaldare il forno a 180˚
Sbattere il burro, lo zucchero, l'essenza di arancia e la scorza d'arancia (usatene in abbondanza perche' serve per il sapore finale) con uno sbattitore elettrico fino a che non diventa un composto soffice e pallido.
Unire quindi sbattendo le uova - una alla volta.
Unire la farina + il lievito + il bicarbonato.
Cuocere a 180 ˚ per 50 minuti (o qualcosina di piu', controllate con il classico stuzziadente il centro della torta per essere sicuri sia cotto)
Lasciate riposare nella tortiera per 5 minuti e poi togliere.
Ricoprire infine con lo sciroppo caldo anche sui lati. (mi raccomando lo sciroppo deve essere caldo quando lo mettete sulla torta.. per cui dal padellino alla torta!
______PER FARE LO SCIROPPO________________________
Far bollire il succo d'arancia con lo zucchero finche' questo non si dissolve, poi sobbollire per altri 5 minuti.
_____________________________________________________
Far riposare completamente la torta con lo sciroppo prima di assaggiare
Ciao,
Clelia