Io adoro il pane e le cose lievitate..ma non c’è sempre il tempo di far
lievitare..per cui quando ti prende quella voglia di pane fresco che fare? Andarlo
a comprare, oppure fare questa meravigliosa versione del pane indiano…il Naan. Simile
alla piadina, ma molto più leggero perché senza burro o olio e richiede solo
mezzora di lievitazione. È ottimo con tutto, proprio come il pane. Sicuro vi
piacerà!
Avevo postato tempo fa una ricetta simile, quella dei cheese naan
(focaccine al formaggio). Beh, questa è la versione base, la chicca è il burro
aromatizzato all’aglio che si spennella sopra, ma avendoli fatti anche senza
questo passaggio vi assicuro che sono buonissimi anche senza.
Ingredienti:
(circa 10)
300g farina
150 g di acqua (circa un bicchiere)
50 g yogurt bianco
2 cucchiaini di lievito in polvere
Un pizzico di sale
(facoltativo)
50 g burro
1-2 spicchi di aglio
Protocollo:
Impastare farina, acqua, yogurt, sale e lievito fino a formare una palla
(deve risultare appiccicosa). Lavorare la pasta su una superficie infarinata
per almeno 2-3 minuti
Lasciare riposare per 30 min (al solito come per tutte le lievitazioni il
posto ideale è in una ciotola coperta con un canovaccio e lasciata nel forno
spento).

Nel frattempo far sciogliere il burro con i due spicchi d’aglio. Tenere da
parte.
Scaldate bene una padellina (le dimensioni le decidete voi) poi mettete un
pochino di burro precedentemente preparato e quindi il disco di pasta. Spennellate
con dell’altro burro la superficie.
Cuocere 2 minuti per lato, fino a che il naan non prende un po’ di colore.
Continuare così finchè non avete finito i dischi di pasta.
Ciao,
Clelia
Nessun commento:
Posta un commento
✎ fai da referee...lascia un commento !